Ye (Kanye West)

Ye
album in studio
ArtistaKanye West
Pubblicazione1º giugno 2018
Durata23:41
Dischi1
Tracce7
GenereHip hop[1]
Rap rock[2]
EtichettaGOOD, Def Jam
ProduttoreKanye West (anche esec.), Mike Dean (anche esec.), 7 Aurelius, Aaron Lammer, Andy C, Apex Martin, Benny Blanco, Caroline Shaw, Che Pope, Eric Danchick, Francis and the Lights, Irv Gotti, Noah Goldstein, Pi'erre Bourne, Scott Carter, Ty Dolla Sign
Registrazionemaggio 2018[3][4]
West Lake Ranch, Jackson Hole (Wyoming)
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera del Regno Unito Regno Unito[5]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platinoBandiera della Danimarca Danimarca[6]
(vendite: 20 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[7]
(vendite: 1 000 000+)
Kanye West - cronologia
Album precedente
(2016)
Album successivo
(2018)
Singoli
  1. Yikes
    Pubblicato: 11 giugno 2018
  2. All Mine
    Pubblicato: 24 luglio 2018
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
The A.V. ClubB[8]
The Daily Telegraph[9]
The Guardian[10]
The Line of Best Fit5/10[11]
Slant Magazine[12]
Metacritic67/100[13]
Rolling Stone[14]

Ye è l'ottavo album in studio del rapper statunitense Kanye West, pubblicato il 1º giugno 2018 dalla GOOD Music e dalla Def Jam.[15]

L'album include parti vocali di Nicki Minaj e voci non accreditate di Kid Cudi, Ty Dolla Sign, Jeremih, Charlie Wilson, Ant Clemons e 070 Shake.[16] L'unico ad essere accreditato è PartyNextDoor nelle tracce Wouldn't Leave e Ghost Town.

  1. ^ (EN) On ‘Daytona’ and ‘Ye,’ Kanye West Proves the Strengths (and Limitations) of a Short Album, su Rolling Stone. URL consultato il 2 giugno 2018.
  2. ^ (EN) Spencer Kornhaber, Kanye West’s Rock-and-Roll Moment, su The Atlantic, 14 giugno 2018. URL consultato il 2 maggio 2024.
  3. ^ Kanye West Says He Completely Redid His Album After TMZ., su complex.com, Pigeons & Planes, 3 giugno 2018. URL consultato il 22 dicembre 2018.
  4. ^ 070 Shake Stole the Show on Kanye West's 'Ghost Twon', su rollingstone.com, Rolling Stone, 5 giugno 2018. URL consultato il 22 dicembre 2018.
  5. ^ (EN) Ye, su British Phonographic Industry. URL consultato il 21 maggio 2021.
  6. ^ (DA) Ye, su IFPI Danmark. URL consultato il 13 luglio 2023.
  7. ^ (EN) Kanye West - Ye – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 1º ottobre 2021.
  8. ^ Clayton Purdom, Ye won’t change your mind on Kanye, in The A.V. Club, 1º giugno 2018. URL consultato il 2 giugno 2018.
  9. ^ Lucy Jones, Never mind his politics, the old Kanye is back – Ye, review, in The Daily Telegraph, 1º giugno 2018. URL consultato il 2 giugno 2018.
  10. ^ Alexis Petridis, Kanye West: ye review – a candid tour of a troubled mind, in The Guardian, 1º giugno 2018. URL consultato il 2 giugno 2018.
  11. ^ Ross Horton, Review: Ye by Kanye West, su The Line of Best Fit. URL consultato il 2 giugno 2018.
  12. ^ Zachary Hoskins, Review: Kanye West - Ye, su Slant. URL consultato il 2 giugno 2018.
  13. ^ Metacritic, Reviews for Ye Kanye West, su metacritic.com, Metacritic, 2 giugno 2018.
  14. ^ Rob Sheffield, Review: Kanye West's 'Ye' Album, Rob Sheffield's Reviews, su rollingstone.com, Rolling Stone, 5 giugno 2018. URL consultato il 22 dicembre 2018.
  15. ^ (EN) ye by Kanye West, 1º giugno 2018. URL consultato il 2 giugno 2018.
  16. ^ (EN) Kanye premieres new album, ye: Stream, in Consequence of Sound, 1º giugno 2018. URL consultato il 2 giugno 2018.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search